- Catering vegano matrimonio
- Catering eventi aziendali
- Buffet dolci matrimonio
- Animazione matrimonio
- Menù pranzo matrimonio perfetto
- Catering per celiaci
- Buffet a isole
- Mise en place - come apparecchiare la tavola per matrimoni e eventi
- Brunch d'affari
- Catering per allestire location matrimonio
- l'evoluzione del matrimonio
- il menu del matrimonio
- la data del matrimonio
- il colore del matrimonio
- i fiori, imprescindibili nel giorno del sì
- il floral designer
- il linguaggio dei fiori nei secoli
- la pianificazione del matrimonio
- la decorazione della festa: le candele
- servizio catering per fiere
- il giorno del sì, una festa per il mondo intero
- il lancio del riso
- Il guestbook, testimonianza di quel giorno
- per un giorno davvero speciale
- scegliere un'impresa di catering
- catering in Lombardia
- i fornitori delle società di catering
- catering: garanzia di successo
- organizzare un banchetto da favola
- l'importanza di organizzare un buon banchetto
- il catering a domicilio
- affidarsi ad una ditta di catering
- nessuna fatica con il servizio catering
- matrimonio da favola
- finalmente il matrimonio
- catering durante i congressi aziendali
- meeting aziendali
- catering per l'inaugurazione di un negozio
- catering per allietare eventi
- catering nel mondo degli affari
- feste di laurea
- feste per i 18 anni
- bomboniere per la laurea
- la pausa caffè e pranzo
- la nuova specializzazione della ristorazione
- novità nel settore della ristorazione: il catering
- banchetto studiato nei minimi dettagli
- servirsi di un servizio di catering
- spese per organizzare un matrimonio
- matrimoni troppo costosi
- non solo cibo ma anche apparenza
- catering milano di qualità
- un menu vegetariano ecologico
- usanze nei matrimoni
- wedding planner
- le auto da cerimonia
- la fede sarda
- musica per matrimoni
- tipi di bouquet da sposa
- non trascurare l'automobile
- la torta nuziale
- la torta: idee
- la lista nozze
- posti a tavola
- assegnazione dei posti a tavola
- i segna posti
- l'abito adatto
- abiti insoliti
- buffet o brunch?
- gli addobbi floreali
- fiori per rallegrare la tavola
- il servizio fotografico
- musica per matrimoni
- tableau mariage
- bomboniere e confetti
- bomboniere equo e solidali
- partecipazioni
- gli inviti
- invitare parenti e amici
- una cena con gli amici
- le fedi nunziali
- matrimonio perfetto
- la luna di miele
- accessori sposa
- trucco sposa
- intimo sposa
- scarpe e guanti
- gioielli per gli sposi
- autovettura
- la figura dello sposo
- abiti per lo sposo
- lo stile dell'abito da sposa
- le nozze di argento e le nozze d'oro
- sposarsi in primavera e autunno
- i confetti
- un viaggio per riposare
- prima comunione
- abiti per i genitori degli sposi
- piacere dei dipendenti
- pausa pranzo per non annoiarsi
- matrimonio di sera quali sono i pro e i contro
Chi siamo | Contatti | Guida CATERING | Photogallery
Aquae matrimonio e Catering
Posti a tavola
Nei pranzi formali anche l'assegnazione dei posti ha la sua importanza. I padroni di casa siedono a capotavola e di fronte, quando il numero degli ospiti consente di trovare posto ad un'unica tavola. Alla loro destra l'ospite più importante e di maggior riguardo, non dimenticando l'alternanza uomo-donna tra tutti i commensali.Il padrone di casa avrà alla destra la signora più importante e alla sinistra un'altra signora; la padrona di casa: alla destra l'uomo più importante, alla sinistra un altro ospite. Inoltre "lei" siede dirimpetto alla porta d'ingresso della sala.
Se questa disposizione non fosse possibile (ad esempio nel caso di un tavolo rettangolare con otto persone) la padrona di casa siede a capotavola, avendo di fronte l'invitato più importante. Regola primaria da seguire e' l'alternanza uomo-donna. Nei pranzi di famiglia, presenti i quattro suoceri, il padrone di casa ha alla destra la suocera, alla sinistra la madre. La padrona di casa: alla destra il suocero, alla sinistra il padre. Una coppia invita un'altra coppia: le due signore, una di fronte all'altra. La padrona di casa avrà alla sua destra l'invitato, alla sinistra il marito. Se la tavola è rettangolare: la padrona di casa e l'invitato siedono dallo stesso lato (lui alla destra di lei), il padrone e l'invitata sull'altro lato (lei alla destra di lui).